Numerose sono le richieste di parere, formulate dalle istituzioni scolastiche, riguardo la possibilità di svolgere le elezioni degli organi collegiali online. Abbiamo cercato di analizzare gli strumenti a disposizione, le problematiche, i rischi correlati, la fattibilità. Anche se il nostro ruolo da DPO è poco coinvolto in questa attività perché l’impatto privacy è minimale, ci è sembrato opportuno rendere noto il nostro parere in proposito, avendo già analizzato bene le problematiche soprattutto dal punto di vista della sicurezza.
Registrazone evento formativo dal titolo "Privacy e Didattica Digitale Integrata in emergenza Covid" del 8 ottobre 2020
Per accedere alla registraione dell'evento è necessario inserire i propri dati nel modulo qui sotto.
Diverse scuole ci chiedono cosa scrivere nel disclaimer che dovrà accompagnare la pubblicazione online su Registro Elettronico come indicato dalla nota di chiarimento del Ministero dell'Istruzione del 9 giugno 2020 n. 9168.
Abbiamo predisposto una locandina in formato DOC, il testo da poter inserire nel sito e nel Registro elettronico, le immagini utili per comunicare.
Il tutto è scaricabile, per i clienti GDPRistruzione.it, leggendo il resto dell'articolo.
Per il nuovo anno scolastico 20/21 è necessario revisionare una parte della modulistica privacy. Abbiamo predisposto un documento che vi fornisce le indicazioni delle azioni da compiere.
Lo stesso documento è redatto in forma di audit, quindi Audit 02. Si invita a restituirlo debitamente compilato entro il 30 settembre 2020.
Le domande sono strutturate per consentire al DPO di formulare una prima diagnosi sullo stato di applicazione della normativa anche in riferimento alla DDI.
Riportiamo in allegato le indicazioni del Ministero dell'Istruzione redatte con la collaborazione del Garante. Circolare MI 3 settembre.
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Ansa, 11 giugno 2020)
In relazione alla questione della pubblicazione degli scrutini on line, l'Autorità garante per la protezione dei dati personali sentita dall'ANSA, chiarisce che a ''differenza delle tradizionali forme di pubblicità degli scrutini - che oltre ad avere una base normativa consentono la tutela dei dati personali dei ragazzi - la pubblicazione online dei voti costituisce una forma di diffusione di dati particolarmente invasiva, e non coerente con la più recente normativa sulla privacy''. Per questo sostanzialmente il Garante è d'accordo, con la linea del Miur di indicare l'ammissione degli studenti soltanto sul registro elettronico.

Microtech srl
Viale Dante 140b - CASSINO (FR)
Tel. 0776 26110 - Fax 077621046
email: microtech@webmicrotech.it
internet: www.webmicrotech.it
contatto: Attilio Milli - 3355654057

Digital Documents Solution srl
Via Enrico De Nicola 61 - CASSINO (FR)
Tel: 0776/311963
email: info@flussodigitale.it
internet: www.flussodigitale.it
contatto: Valentino Valente - 338 455 2068

MS Computer Soc. Coop.
Via Campo Isabella 6 – Strangolagalli (FR)
Tel. 0775978138
email: sandro.maini@ms-computers.it
internet: www.ms-computers.it
contatto: Sandro Maini - 3355277002

SOS Recupero Dati
Via Salice, 78 - 80013 - Casalnuovo (NA)
Tel. 081.01.02.117
email: info.recuperodati@sosrecuperodati.it
internet: www.sosrecuperodati.it