Negli ultimi giorni si è aperta una forte discussione, sia tra noi DPO, sia tra le varie organizzazioni di supporto alla scuola ed i vari formatori, sull’adeguatezza della nota di chiarimento riferita alle ultime ordinanze del MI sugli scrutini e sugli esami. Più che chiarire ha confuso! Noi abbiamo affrontato la problematica ed abbiamo pubblicato un articolo cercando di fornire chiare indicazioni alle istituzioni scolastiche. La nota di ulteriori chiarimenti del 9 giugno la troviamo in perfetta sintonia con la norma e con le indicazioni da noi fornite alle scuole da noi seguite per la privacy.
(di Valentino Valente e Attilio Milli)
La nota di chiarimento del Ministero dell’Istruzione prot n. 8464 del 28/05/2020 ha generato fermento sulla necessità ed opportunità di pubblicare gli esiti degli esami e degli anni intermedi su albo della scuola.
Premesso che la dizione di “albo della scuola” è molto generica in quanto può generare confusione tra “Pubblicità Legale” e le bacheche sparse negli istituti scolastici dove venivano affissi gli esiti dell’anno scolastico divisi per classe e per alunno, ci si aspettava che la nota fornisse un vero chiarimento, invece ha generato ancora più confusione.
Cerchiamo di venirne a capo!
In questo breve video vi illustriamo le strategie adottate per la gestione privacy GDPR della Didattica a Distanza e creare le giuste protezioni per l'istituzione.
Fase videoconferenza per la discussione dell’elaborato, ed in attività similari.
Si ricorda che la registrazione e diffusione di tali attività si configura come un trattamento dati avente la seguente finalità: “operazioni connesse alla valutazione finale e agli esami del primo e del secondo ciclo”, effettuabile solo da personale scolastico e nel pieno rispetto dei principi del GDPR 679/2016. Non è necessario il consenso preventivo.
La registrazione relativa è un atto che dovrà poi essere gestito nel rispetto della normativa sulla privacy da parte dell’Istituto scolastico dal personale incaricato in particolare per ciò che attiene alla durata della conservazione, riservatezza, comunicazione a terzi e diffusione.
Il Cornoravirus purtroppo non permette l'attività didattica in presenza, quindi è necessario che gli studenti possano continuare a frequentare le lezioni in remoto, attraverso la Didattica a Distanza (DaD).
E' stato necessario attivare piattaforme per le classi virtuali e la videoconferenza. Il Ministero dell'Istruzione ha suggerito la possibilità di utilizzo delle piattaforme gratuite offerte da Google e Microsoft, rispettivamente GSUITE e OFFICE365, ma anche dell'uso di ulteriori altrettanto valide, sempre certificate dall'AGID.
Abbiamo predisposto modelli di informative, autorizzazioni, istruzioni, prescrizioni, che rendiamo disponibili affrontando le piattaforme più diffuse nel mondo scolastico, ma restando disponibili ad ampliarerle in funzione delle vostre segnalazioni.

Microtech srl
Viale Dante 140b - CASSINO (FR)
Tel. 0776 26110 - Fax 077621046
email: microtech@webmicrotech.it
internet: www.webmicrotech.it
contatto: Attilio Milli - 3355654057

Digital Documents Solution srl
Via Enrico De Nicola 61 - CASSINO (FR)
Tel: 0776/311963
email: info@flussodigitale.it
internet: www.flussodigitale.it
contatto: Valentino Valente - 338 455 2068

MS Computer Soc. Coop.
Via Campo Isabella 6 – Strangolagalli (FR)
Tel. 0775978138
email: sandro.maini@ms-computers.it
internet: www.ms-computers.it
contatto: Sandro Maini - 3355277002

SOS Recupero Dati
Via Salice, 78 - 80013 - Casalnuovo (NA)
Tel. 081.01.02.117
email: info.recuperodati@sosrecuperodati.it
internet: www.sosrecuperodati.it