- Categoria: News
Molto spesso ci pongono questo quesito, ovvero se l’incarico di DPO (Responsabile della Protezione Dati) possa essere in conflitto di interesse con l’incarico di Amministratore di Sistema (ADS).
Il dubbio è lecito in quanto le norme pur prevedendo queste figure e attribuendo loro un grande valore non ‘le definiscono’ chiaramente.
- Categoria: News
In vista delle iscrizioni relative all’anno scolastico 2020/2021 vogliamo richiamare l’attenzione su alcuni aspetti rilevanti in termini di privacy.
In particolare si richiama l’attenzione:
- sulla necessità di integrare l’informativa privacy del MIUR con quella propria in quanto nell’informativa del MIUR viene indicato l’Istituto Scolastico come titolare dell’intero trattamento e il MIUR solo della parte dei dati che confluiscono nell’Anagrafe Nazionale degli studenti.
- ai dati non pertinenti, eccedenti richiesti in caso di personalizzazione del modulo per le scuole che intendono fornire ad alunni e studenti ulteriori servizi in base al proprio Piano triennale dell'offerta formativa e alle risorse disponibili. Le richieste di informazioni finalizzate all' accoglimento delle domande di iscrizione, o per l'attribuzione di precedenze o punteggi nelle graduatorie/liste di attesa, dovranno essere definite con delibera del Consiglio di istituto che evidenzi in maniera puntuale i motivi che rendono indispensabile la raccolta di informazioni ulteriori. La stessa circolare in merito alla informativa: “Le scuole forniscono l'informativa di cui all'articolo 13 del Regolamento (DE) 2016/679, con particolare riferimento ai diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento” secondo le seguenti modalità:
- Categoria: News
L'utlizzo delle apparecciature di rilevazione delle presenze con utilizzo di telecamere (videosorveglianza) , rilevazione di dati biometrici (rilevamento del volto) non rispettano i principi di proporzionalità, stretta indispensabilità e minimizzazione.
Il Garante espone anche diverse problematiche di gestione, legate alla Valutazione di impatto, alla conservazione dei dati.
- Categoria: News
Precisazioni del Garante tratte da foglietto illustrativo La Privacy nelle Scuole:
È possibile installare un sistema di videosorveglianza negli istituti scolastici quando risulti indispensabile per tutelare l’edificio e i beni scolastici, circoscrivendo le riprese alle sole aree interessate, come ad esempio quelle soggette a furti e atti vandalici.
- Categoria: News
(tratto dall'opuscolo informativo del Garante: La Privacy nella scuola)
Trasparenza
Le scuole di ogni ordine e grado sono soggette a un regime di pubblicità e trasparenza.
Stretta indispensabilità e conservazione
È però necessario che gli istituti scolastici prestino particolare attenzione a non rendere accessibili informazioni che dovrebbero restare riservate o a mantenerle on line oltre il tempo consentito, mettendo in questo modo a rischio la privacy e la dignità delle persone a causa di un’errata interpretazione della normativa o per semplice distrazione.