anacIndicazioni in merito all’inserimento di dati personali nelle informazioni trasmesse alla BDNCP e/o pubblicate sul sito istituzionale delle Amministrazioni.

Il Presidente dell’Anac segnala un problema di privacy comune a tutte le PA italiane. Nell’ottemperare alla normativa sulla trasparenza, infatti, sovente si commette l’errore di pubblicare dati personali violando la privacy dell’interessato.

Il Presidente dell’ANAC è dovuto intervenire in quanto la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) è centralizzata ed è responsabilità dell’ANAC ma i dati, di fatto, vengono caricati impropriamente dalle singole PA.

classe con bimbiVisto l'interesse  riscontrato da diversi istituti scolastici, dirigenti, docenti e a volte ache genitori che ci chiedono la possibilità di documentare  le attività svolte dagli alunni in classe e anche di renderle disponibili alle rispettive famiglie, abbiamo scritto un articolo esplicativo per ORIZZONTE SCUOLA.

L'articolo è consultabile a questo indirizzo:

https://www.orizzontescuola.it/documentazione-fotografica-delle-attivita-svolte-in-classe-si-puo-fare-una-guida/

locandina evento torinoFormazione in presenza, gratuita, con attestato di partecipazione- Esonero dal servizio. Destinatari Dirigenti  e DSGA.

Relatori DPO Attilio Milli e Valentino Valente

Un grande successo, tantissimi partecipanti.

iconmonstr picture 12Il sostegno psicologico è utile al raggiungimento degli obiettivi formativi partendo dalla promozione del benessere nel contesto scolastico ed è una grande opportunità per affrontare e risolvere problematiche collegate alla crescita, legate spesso all'insuccesso, all'ansia da prestazione, alla dispersione scolastica o al bullismo, problematiche tipiche del periodo adolescenziale.

Casi rilevati di erogazione del servizio di assistenza psicologica negli istituti scolastici e azioni privacy.

1)      Sportello psicologico
2)      
Lezioni in aula
3)      
Osservazioni in aula di soggetti bisognosi.

graduatorieRiportiamo per comodità quanto affermato dal Garante delle Privacy nelle faq disponibili a questo link: https://www.garanteprivacy.it/home/faq/scuola-e-privacy

Al punto 13 il Garante precisa che si possono pubblicare sul sito della scuola le graduatorie dei docenti e del personale ATA perché  consente a chi ambisce a incarichi e supplenze di conoscere la propria posizione e il proprio punteggio. Tali liste devono però contenere solo il nome, il cognome, il punteggio e la posizione in graduatoria. È invece eccedente la pubblicazione dei numeri di telefono e degli indirizzi privati dei candidati.

Operativamente:

- Le graduatorie si pubblicano in Pubblicità Legale (albo online).